CdQ
PRODUZIONI
2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023
ZED Festival Internazionale Videodanza
ZED è un festival iper-contemporaneo che esplora il corpo danzante in relazione allo schermo e ai nuovi processi di fruizione in realtà virtuale e realtà aumentata. Dopo il primo triennio di attività, ZED continua la sua ricerca artistica, rafforza la propria identità sul territorio, consolida e amplia la rete di collaborazioni strategiche, propone importanti novità per accrescere la propria offerta culturale e proseguire la costruzione di un pubblico di riferimento che sia sempre più ampio e trasversale.
2018
Un buco nella città
Cyclop 2018 Palma de Mallorca / Bologna Estate 2018 / Tramedautore Festival Milano. Nell’ambito di BE2018 e Anno Europeo del Patrimonio Culturale MiBACT.
​
2017 | 2018
Purgatorio Bum Bum
Ferrara / Brest (Francia) / Bologna.
2013 | 2017 | 2019 | 2021
Tetraktys / OmbraLuce
WSD Cardiff (UK) / Monty (Anversa) / ERT (Bologna).
​
2016
Diacronico
Un progetto di danza privo di ogni barriera linguistica e culturale, che pone al centro della sua ricerca la dignità umana e l’importanza di essere liberi, di confrontarsi con se stessi. In collaborazione con Teatro dell'Argine, Qui e Ora Residenza teatrale, CIE Twain, Habitat Residenze.
2015
La Domada
In coproduzione con Centro de Innovaciòn en Producciòn escénica Harrobia/Eskena (Bilbao), in collaborazione con Fernando Làzaro Danza 180° (Madrid). Progetto sostenuto da Casa delle Donne, Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna settore Cultura, Dipartimento di economia e di promozione della città di Bologna. Con il Patrocinio del Comune di Bologna.
2014 | 2017
Dust
Let Me In Berlin / BCC Bleiburg / ReverbDance New York / Vincitore Premio Prospettiva Danza Padova 2014.
2013
Dopo la Tempesta
in collaborazione con il Museo Civico Archeologico di Bologna.
2013
DaZeroaDieci
rassegna teatro, danza e musica.
​
2013
Muoviti!
rassegna teatro, danza e musica.
2012
Italianopolis
I.F. O.N.L.Y. Birr Festival - sezione Mamuska Night (Irlanda).
2012
60HB
in collaborazione con Teatro Stabile di Bologna Arena del Sole. Premio Nemesis (2011) miglior perfomance Martelive, ospite al Word Stage Design (Cardiff – UK - 2013), unico lavoro italiano su 40 progetti selezionati in tutto il mondo.
2011 | 2012
Rave Theatre
In collaborazione con Comune di Bologna. 2012
seconda edizione tra le eccellenze del BolognaEstate.
2010
TravesTitania
Primo premio Festival di regia Fantasio Piccoli, finalista nella sezione internazionale, Primo premio Assoluto miglior spettacolo sezione danza MArtelive 2011.
2009
Le Baccanti
Primo premio miglior regia festival territoriale “Fantasio
Piccoli” (Emilia Romagna, Marche, Toscana, Lazio), finalista nella sezione Internazionale con Spagna, Russia e Germania.
2007 | 2008 | 2009 | 2010
Cento Cose
Selezione Premio Scenario, primo premio “La quarta onda”, menzione speciale Calatiafestival (2008), finalista ai concorsi Ermo Colle e Loro del Reno (2008). Menzione speciale al Festival International du Theatre(2009 -Canada), ospite all'International Theatre Festival (2009 - Romania), ospite al Fringe Festival di Edimburgo (2010), Selezione ufficiale per il Festival Iberoamericano di Buenos Aires (2011 - Argentina).
2006 | 2007 | 2008
Othello Opera Rock
con Orso Maria Guerrini ed Eva Robin's. Musiche di Glenn Corneille e Luc Devens. Una rilettura dell'opera shakesperiana ch intreccia stili, linguaggi e arti performative.